top of page
Image-empty-state.png

ALTITUDE ↑:

400 m

AVAILABLE SPACES:

44 €

AGE':

12+

Across the rocky highland: from Rolle to Gares

AREA:

Pale di S. Martino

DIFFICULTY:

Medium

7

DURATION:

6/7 h

DATE:

25/08/24

LENGTH:

14 km

PRICE:

GUIDED BY:

Luca

A journey, a path, a continuous discovery, starting from Trentino to arrive in Veneto. From Cima Rosetta we will observe the infinite plateau which with its rock dunes, almost reminiscent of a lunar landscape, will accompany us on our gentle and gradual descent towards the Gares Valley, surrounded by the natural beauty of these mountains and alpine slopes in the heart of the Dolomites.

Path

The first part of the route involves following the entire so-called Sentiero del Cacciatore which from one of the bends of Passo Rolle climbs up the mountain side in the middle of the woods, first up to Malga Pala and then up to Rifugio Colverde. From there we will take the Rosetta cable car which will quickly allow us to gain a lot of altitude. Once we reach the mountain station, we will then climb along the marked (but not numbered) path which leads up to the 2743 meters of Cima Rosetta. After leaving the summit, we will move in the direction of Rifugio Pedrotti to then take path 756 (the old military route) which will continue on the plateau up to the Antermarucol Pass. From here we will deviate eastwards along path 761 to then descend along the Campo Boaro valley and reach Forcella Cesurette. The last stretch of the route on path 756 will zigzag down through the steep woods and take us to Capanna Cima Comelle in Gares, the conclusion of our excursion.

Logistics

  • L'incontro è previsto per le ore 07:30 al parcheggio vicino Capanna Cima Comelle a Gares, dove lasceremo le nostre auto (indirizzo/posizione visibile nella mappa di fianco).

  • Con almeno una delle auto guideremo fino le vicinanze del Passo Rolle, nello specifico all'area di parcheggio presso la partenza del Sentiero dei Cacciatori (inizio del nostro percorso).

  • L'auto al Passo Rolle verrà recuperata a fine escursione.

  • L'orario di ritrovo potrà subire variazioni in base alle previsioni meteo per quel giorno. Eventuali variazioni nel programma verranno comunicate per tempo ai partecipanti.

Notes

  • Per affrontare questa escursione occorre aver completato in precedenza percorsi di simile lunghezza e dislivello.


  • L'età di partecipazione è suggerita e indicativa, eventuali richieste particolari per età inferiori (tramite il modulo di prenotazione) motivate da adeguata precedente esperienza in montagna verranno valutate di caso in caso.


  • Si accettano prenotazioni fino alle ore 16:00 del venerdí precedente l'escursione.


  • L'escursione per avere luogo richiede la partecipazione di un minimo di 4 persone.


  • Lungo il percorso sono presenti alcuni punti di ristoro. E' comunque necessario il pranzo al sacco.


  • Il costo di 44 euro si intende per persona ed è riferito all'intera esperienza, così suddivisa:

    • il costo da pagare a LAREFA per il servizio di guida con Accompagnatore di Media Montagna durante l'escursione è di 30 euro;

    • il restante costo di 14 euro è relativo alla funivia del Rosetta e verrà pagato dai partecipanti direttamente alla relativa biglietteria della ski area.


  • Il pagamento per il servizio di guida a la LAREFA può essere effettuato sul luogo il giorno dell'escursione (in contanti), oppure tramite bonifico (gli estremi IBAN verranno comunicati tramite email con la fattura relativa). In caso di maltempo (o impossibilità fisica della guida) che impedisce lo svolgersi dell'escursione, nessun costo sarà dovuto e la gita verrà riprogrammata ove possibile.


  • E' necessario un equipaggiamento e indumenti adeguati al tipo di escursione e periodo dell'anno. Sono richiesti: calzatura da montagna, zaino sufficientemente capiente, strati anti pioggia, berretto, borraccia con acqua, crema da sole, Sono consigliati: strati vestiario più caldi, bastoncini, occhiali da sole. Le persone che si presenteranno alla partenza senza materiale richiesto saranno esclusi per motivi di sicurezza; nessun rimborso quindi sarà dovuto.


  • A seconda delle condizioni meteorologiche, l'organizzazione si riserva la facoltà di applicare forzate variazioni al percorso dell'escursione.

COPYRIGHT 2024 © LUCA GANZ - LAREFA / TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 01261150252

bottom of page