
Avete mai provato l'emozione di un escursione serale nella natura, unita alle prelibatezze di una cena con piatti caserecci e tradizionali ad alta quota? Il tutto rifinito dall'avventura di rientro con le torce ad illuminare il nostro percorso? Questa è la vostra occasione, unitevi a LAREFA in collaborazione con Malga Stia per un'esperienza da ricordare.
Percorso
Il percorso non propone grandi difficoltà. Partiremo dall'abitato di Gares e seguiremo (potenzialmente con alcune minime deviazioni e scorciatoie iniziali) la strada forestale che sale attraverso vari tornanti fino ai pascoli dove erge Malga Stia. Il percorso di ritorno seguirà a ritroso i nostri passi sullo stesso sentiero.
Logistica
L'incontro è previsto per le ore 18:00 al parcheggio a bordo strada appena prima di arrivare all'albergo Nevada a Gares (indirizzo/posizione visibile nella mappa di fianco).
La cena inizierà alle ore 19:30. La discesa di rientro dalla malga è previsa verso le ore 21:30.
L'orario di ritrovo potrà subire variazioni in base alle previsioni meteo per quel giorno. Eventuali variazioni nel programma verranno comunicate per tempo ai partecipanti.
Note
Per affrontare questa escursione occorre aver completato in precedenza percorsi di simile lunghezza e dislivello.
L'età di partecipazione è suggerita e indicativa, eventuali richieste particolari per età inferiori (tramite il modulo di prenotazione) motivate da adeguata precedente esperienza in montagna verranno valutate di caso in caso.
Il servizio di cena è fornito da Malga Stia ad un costo aggiuntivo di 30 euro e verrà pagato dai partecipanti direttamente alla malga. Il menù è composto da antipasto, primo, secondo, dolce, acqua e caffè (con porzioni leggermente inferiori rispetto ad un normale piatto acquistato singolarmente alla malga). E' disponibile anche una versione vegetariana delle varie portate. Ulteriori bevande sono escluse dal costo della cena e andranno pagate a parte.
Il costo da pagare a LAREFA per il solo servizio di guida con Accompagnatore di Media Montagna durante l'escursione è di 30 euro.
Si accettano prenotazioni fino alle ore 16:00 del giorno precedente l'escursione.
Il pagamento per il servizio di guida a la LAREFA può essere effettuato sul luogo il giorno dell'escursione (in contanti), oppure tramite bonifico (gli estremi IBAN verranno comunicati tramite email con la fattura relativa). In caso di maltempo (o impossibilità fisica della guida) che impedisce lo svolgersi dell'escursione, nessun costo sarà dovuto e la gita verrà riprogrammata ove possibile.
E' necessario un equipaggiamento e indumenti adeguati al tipo di escursione e periodo dell'anno. Sono richiesti: scarponcini da montagna, zaino sufficientemente capiente, strati anti pioggia, strati vestiario più caldi per la sera, berretto, borraccia con acqua, torcia frontale (se sprovvisti la torcia verrá fornita da LAREFA, si prega in caso di indicarlo al momento della prenotazione). Sono consigliati: vestiario di ricambio, bastoncini. Le persone che si presenteranno alla partenza senza materiale richiesto saranno esclusi per motivi di sicurezza; nessun rimborso quindi sarà dovuto.
A seconda delle condizioni meteorologiche, l'organizzazione si riserva la facoltà di applicare forzate variazioni al percorso dell'escursione.



