top of page

Quelli con LAREFA in spalla

Le discipline sportive de LAREFA sono cresciute col tempo, a pari passo con il team di collaboratori. Dagli inizi nel 2020 fino ad oggi, con il passare delle stagioni nuove attivitá sono state introdotte, man mano che nuovi formidabili e qualificati professionisti nelle discipline hanno deciso con entusiasmo di organizzare e guidare esperienze insieme.

 

Tutti i maestri e le guide che collaborano nelle esperienze e servizi offerti sono professionisti qualificati, regolarmente iscritti negli albi nazionali presso i seguenti organi, associazioni ed enti: Collegio Guide Alpine Veneto e Alto Adige, UIAGM, UIMLA, Collegio Maestri di Sci Veneto, AMSI, Scuola Italiana E-Bike, ACSI. Ecco a voi chi potreste incontrerete in una delle vostre prossime avventure!

DSC_8152-min_edited.jpg

Luca Ganz

Maestro di sci
Accompagnatore di media montagna
International mountain leader
Guida cicloturistica

Nato e cresciuto a "pane e montagna" a Falcade nella magica Valle del Biois, grazie agli insegnamenti del papà che fin da piccolo ha trasmesso l'amore e la passione per la natura di questi luoghi. Ha continuato e completato la sua formazione in Italia ma anche in ambito internazionale, viaggiando, scoprendo ed "esplorando" le montagne di Scozia, Galles, Inghilterra, Finlandia, Francia, Svizzera, Austria, Slovenia, Corsica, Portogallo e Cipro, per poi ritornare tra le Dolomiti di casa con uno zaino ("refa") pieno di passione e insegnamenti da trasmettere a chi accompagna nelle escursioni, lezioni e altre attivitá in tutte le stagioni. Durante l'anno alterna inoltre le giornate di lavoro tra i monti, al lavoro di Architetto Tecnico Informatico per sistemi Microsoft ERP. Nel 2023 ha ideato e fondato LAREFA, dopo tanti anni di esperienza e lavoro nel settore, con l'more, il sogno e l'obbiettivo di riuscire a trasmettere, condividere e offrire un'idea di montagna alternativa, personale e per tutti.

Barbara Gentilini

Accompagnatore di media montagna
International mountain leader

Cresciuta anche lei a Falcade nella bellissima Valle del Biois, dove da bambina suo papà la portava tutti gli anni sul Mulaz: era la gita di rito! È stato inevitabile per lei innamorarsi delle montagne! Ora abita a Brunico, buona base per raggiungere diversi gruppi montuosi. Ha salito molte cime e percorso alte vie tra Veneto, Trentino e Alto Adige, le piace inoltre arrampicare e fare gite di scialpinismo! Ha scelto questo lavoro perché vuole avvicinare le persone alla natura montana e soprattutto, trasmettere l’amore per questi luoghi!

 

image (1).jpg
IMG-20251001-WA0002_edited.jpg

Giovanna Costa

Maestra di snowboard
Allenatrice federale di snowboard
Guida cicloturistica

Vive a Canale d’Agordo da quando è nata, eccetto qualche periodo di emigrazione nel mondo per studio, lavoro o per la sua grande passione per i viaggi. Lavora da una decina d’anni come maestra di sostegno nella scuola dell’infanzia, e come maestra di snowboard dal 2008.  È nata sugli sci ma a dodici anni si è avvicinata a questo sport per pura curiosità, e dopo qualche anno è entrata nel primo gruppo snowboard dello Ski College Veneto, partecipando a diverse competizioni nazionali ed internazionali prediligendo la disciplina del boardercross. E' diventata poi allenatrice lasciando la vita delle gare per dedicarsi a ciò che aveva iniziato a dare un senso ancora più bello alla sua vita: insegnare questo meraviglioso sport! Nel 2012 ha creato la sezione snowboard per bambini e bambine nello Sci Club Val Biois, dal 2015 al 2017 é stata allenatrice del Comitato Veneto e nel 2021 ha trascorso 5 mesi in Cina come allenatrice privata per un atleta cinese. La passione per lo snowboard e per l’insegnamento accompagnati dal suo amore per la montagna rendono per lei questo lavoro il più bello del mondo!

Olaf Lovat

Aspirante Guida Alpina

Classe 1993, è cresciuto tra le montagne di Zoldo, fin da piccolo ha trovato nella neve e nel ghiaccio la sua seconda casa. A 3 anni ha messo ai piedi i primi sci e i pattini, è stato l’hockey infatti il suo primo grande amore sportivo. Alle superiori ha poi scoperto l’arrampicata, una passione che ha cambiato tutto: da lì in avanti ha lasciato il ghiaccio per seguire lo stile di vita verticale delle pareti. Col tempo, questa passione lo ha portato sempre più in alto, letteralmente, dalle grandi pareti alpine alle vie più lontane del mondo, riscoprendo ogni volta il fascino dell’avventura in montagna.Dal granito dello Yosemite ai ghiacciai del Kirghizistan, dalle montagne del Sahara alle discese sui vulcani della Georgia, ogni viaggio è stato un passo in più nel suo percorso. Oggi, come aspirante guida alpina (qualifica ottenuta nel 2024), cerca di trasmettere tutto questo a chi vuole scoprire, o riscoprire, la magia della montagna. Un mondo fatto di fatica, libertà e bellezza autentica.

IMG-20251103-WA0011_edited.jpg

COPYRIGHT 2025 © LUCA GANZ - LAREFA / TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 01261150252

bottom of page