top of page
Image-empty-state.png

DISLIVELLO ↑:

670 m

POSTI DISPONIBILI:

35 €

ETÀ:

10+

Svalicando tra Val Contrin e Val di San Nicolò

ZONA:

Pozza di Fassa

DIFFICOLTÀ:

Intermedia

10

DURATA:

6 h

DATA:

22/08/25

LUNGHEZZA:

13.5 km

COSTO:

GUIDATI DA:

Luca

Ogni valle alpina trasmette una propria magia e vari piccoli doni naturali che ognuno può portare nel proprio cuore. Con questo itinerario di passaggio tra due iconiche valli delle Dolomiti Fasssane, averemo un prospettiva priviligiata su varie cime del Gruppo della Marmolada. Una cornice dove la natura e la tradizione vanno a braccetto per spingere l'esploratore a scoprire sempre cosa il prossimo passo può regalare.

Percorso

Dalla località Sauch attraverseremo il Ruf de Sen Nicolò e attraverso la strada forestale di Rusci raggiungeremo la Baita alle Cascate. Inizieremo quindi la nostra salita verso nord sul sentiero 608 per raggiungere il Passo di San Nicolò con il rifugio omonimo. Scenderemo poi continuando sempre lungo il sentiero 608 in direzione Rifugio Contrin. Raggiunto il rifugio e quindi la valle omonima continueremo con la nostra graduale discesa lungo il sentiero 602 (anche parte del Sentiero Italia) fino a raggiungere Alba di Canazei.

Logistica

  • L'incontro è previsto per le ore 7:45 davanti l'entrata del parcheggio gratuito della funivia del Col Rodella a Campitello di Fassa (indirizzo/posizione visibile nella mappa di fianco).

  • Guideremo insieme fino ad Alba di Canazei dove lasceremo alcune auto presso il parcheggio della funivia Belvedere (punto di arrivo della nostra escursione) e con quelle rimaste raggiungeremo in 25 minuti circa di guida il parcheggio gratuito vicino il Camping Vidor a Pozza di Fassa (punto di partenza della nostra escursione).

  • Alla fine dell'escursione recupereremo le auto lasciate qui alla mattina.

  • L'orario di ritrovo potrà subire variazioni in base alle previsioni meteo per quel fine settimana. Eventuali variazioni nel programma verranno comunicate per tempo ai partecipanti.

Note

  • Per affrontare questa escursione occorre aver completato in precedenza percorsi di simile lunghezza e dislivello.


  • L'età di partecipazione è suggerita e indicativa, eventuali richieste particolari per età inferiori (tramite il modulo di prenotazione) motivate da adeguata precedente esperienza in montagna verranno valutate di caso in caso.


  • Si accettano prenotazioni fino alle ore 16:00 del giorno precedente l'escursione.


  • Lungo il percorso sono presenti alcuni punti di ristoro. E' previsto comunque il pranzo al sacco.


  • Il costo di partecipazione di 30 euro è relativo al solo servizio di guida in escursione con Accompagnatore di Media Montagna.


  • All'inizio dell'escursione verrà utilizzata una navetta da Vidor (località di Pozza di Fassa) per raggiungere la località Sauch nella Valle di San Nicolò. Il costo di 6,5 euro del biglietto per questo trasporto è a carico di ogni partecipante e verrà pagato direttamente all'autista. Il costo del parcheggio per ogni auto ad Alba di Canazei (arrivo della nostra escursione) è di circa 7 euro. In base al numero di partecipanti cercheremo di organizzare il numero minore di auto possibile da lasciare all'arrivo; il costo totale del parcheggio verrà suddiviso tra il partecipanti.


  • Il pagamento per il servizio di guida a la LAREFA può essere effettuato sul luogo il giorno dell'escursione (in contanti), oppure tramite bonifico (gli estremi IBAN verranno comunicati tramite email con la fattura relativa). In caso di maltempo (o impossibilità fisica della guida) che impedisce lo svolgersi dell'escursione, nessun costo sarà dovuto e la gita verrà riprogrammata ove possibile.


  • E' necessario un equipaggiamento e indumenti adeguati al tipo di escursione e periodo dell'anno. Sono richiesti: scarponcini da montagna, zaino sufficientemente capiente, strati anti pioggia, berretto, borraccia con acqua, crema da sole, Sono consigliati: strati vestiario più caldi, bastoncini, occhiali da sole. Le persone che si presenteranno alla partenza senza materiale richiesto saranno esclusi per motivi di sicurezza; nessun rimborso quindi sarà dovuto.


  • A seconda delle condizioni meteorologiche, l'organizzazione si riserva la facoltà di applicare forzate variazioni al percorso dell'escursione.

COPYRIGHT 2025 © LUCA GANZ - LAREFA / TUTTI I DIRITTI RISERVATI - P.IVA 01261150252

bottom of page